sales@azopio.com
+33 1 87 66 62 63

Fatturazione elettronica: tutto quello che c’è da sapere sulla fatturazione elettronica nel 2025

Tutto quello che c'è da sapere sulla fatturazione elettronica nel 2025

Riepilogo

Prova Azopio!

Unisciti a migliaia di piccole e medie imprese (PMI) che utilizzano già Azopio ogni giorno!

Introduzione alla fatturazione senza carta

La dematerializzazione delle fatture sta trasformando profondamente il modo in cui le aziende gestiscono la fatturazione. Si tratta di sostituire le fatture cartacee con fatture elettroniche, cioè documenti digitali prodotti, trasmessi e archiviati in forma elettronica. Questo sviluppo riguarda sia le fatture dei clienti che le fatture dematerializzate dei fornitori.


La dematerializzazione è qualcosa di più della semplice scansione di un documento: implica una gestione automatizzata, strutturata e conforme dei dati, con formati come le fatture digitali, le fatture dematerializzatee lefatture elettroniche. Grazie a soluzioni come Azopio, le aziende possono semplificare i processi, ridurre gli errori e rispettare i nuovi obblighi di legge legati alla fatturazione elettronica obbligatoria.

Vantaggi della fatturazione elettronica

L’adozione della fatturazione elettronica presenta numerosi vantaggi. In primo luogo, da un punto di vista economico: l’automazione riduce i costi associati alla stampa, all’invio e all’archiviazione. In secondo luogo, dal punto di vista operativo: l’elaborazione delle fatture dematerializzate è più rapida, con una significativa riduzione degli errori umani. Le fatture digitali sono accessibili in qualsiasi momento e la loro tracciabilità è semplificata. Questo migliora la gestione della liquidità e la collaborazione con i partner. Utilizzando un sistema di fatturazione elettronica, è possibile centralizzare i documenti e migliorare la gestione della contabilità.

Infine, la fatturazione digitale fa parte di un approccio CSR, limitando l’uso della carta e riducendo l’impronta di carbonio associata ai processi manuali.

Processo di impostazione della fatturazione elettronica

L’implementazione della fatturazione senza carta all’interno di un’azienda richiede una metodologia chiara e strumenti adeguati. Ecco le fasi principali:

  1. Iniziate analizzando le vostre pratiche attuali: volume delle fatture di fornitori/clienti, tempi di elaborazione, ecc. Questa fase vi consentirà di individuare le aree di miglioramento e le priorità.
  2. Scegliere una soluzione di dematerializzazione affidabile e adeguata: qui entra in gioco Azopio, che offre una soluzione completa per automatizzare la gestione delle fatture elettroniche. Grazie al suo sistema intelligente di raccolta, riconoscimento e classificazione dei documenti, Azopio è in grado di elaborare sia le fatture dei clienti che quelle dei fornitori.
  3. Configurate i vostri processi: definite i flussi di lavoro di convalida, i formati dei file (PDF, Factur-X, XML, ecc.), gli utenti e le autorizzazioni. Azopio vi permette di personalizzare questi flussi di lavoro in base alle dimensioni e all’organizzazione della vostra azienda.
  4. Formate i vostri team : il successo della transizione dipende dal coinvolgimento e dal supporto del personale nell’utilizzo dei nuovi strumenti. L’interfaccia intuitiva di Azopio facilita questo compito.
  5. Monitorate e ottimizzate i vostri processi: misurate l’efficienza, correggete i colli di bottiglia e tenetevi al passo con gli sviluppi normativi, come l’imminente obbligo di fatturazione elettronica.

Con Azopio, la dematerializzazione delle fatture è semplice, sicura e conforme alle norme, con un risparmio di tempo e un aumento immediato della produttività.

Sicurezza e conformità legale delle fatture elettroniche

La fatturazione elettronica è regolata da norme rigorose volte a garantire l’integrità, l’autenticità e la leggibilità di ogni documento. Una fattura elettronica obbligatoria deve rispettare tre principi fondamentali:

  • Autenticare il mittente,
  • Preservare l’integrità dei dati,
  • Garantire una leggibilità immediata.

È fortemente consigliato l’uso di un formato strutturato come la fattura Factur-X o EDI (Electronic Data Interchange). Inoltre, l’archiviazione deve soddisfare specifici requisiti di legge (periodo di conservazione, tracciabilità, sicurezza dell’accesso, ecc.)

Azopio assicura la piena conformità alla legislazione francese ed europea, garantendo al contempo la sicurezza dei dati attraverso sistemi di crittografia e accesso personalizzato.

Perché scegliere Azopio per la gestione delle fatture elettroniche?

Il passaggio alla fatturazione elettronica obbligatoria non è qualcosa da prendere alla leggera. Azopio vi supporta in ogni fase del percorso con :

  • Una piattaforma intuitiva progettata per semplificare l’elaborazione delle vostre fatture elettroniche.
  • Integrazione perfetta con gli strumenti di contabilità
  • Archiviazione sicura e conforme alle norme fiscali e al RGPD.
  • Risparmiate molto tempo automatizzando la raccolta, lo smistamento e la spedizione dei documenti.

Che siate un VSE, una PMI, un’associazione, un franchising o uno studio commercialista, Azopio può aiutarvi ad anticipare la riforma della fatturazione elettronica.

e strutturare la gestione dei documenti.

In poche parole:

Automazione intelligente dell’elaborazione delle fatture

Grazie alla tecnologia diestrazione intelligente di Azopio, i dati chiave delle fatture (importi, IVA, fornitori, date, ecc.) vengono letti automaticamente e integrati nei vostri strumenti contabili. Basta con il noioso inserimento manuale dei dati!

Una soluzione conforme e sicura

Azopio è conforme agli standard fiscali francesi ed europei per la fatturazione elettronica, compresi i futuri obblighi legati alla riforma del 2026. I vostri documenti sono conservati in modo sicuro, in conformità al RGPD, con una tracciabilità completa.

Integrazione perfetta nel vostro ecosistema

Compatibile con i principali software di contabilità e gestione (Sage, Cegid, ACD, ecc.), Azopio si integra perfettamente nel vostro ambiente di lavoro.

Risparmio di tempo per voi e per il vostro commercialista

Automatizzando la raccolta, l’archiviazione e la spedizione delle fatture, Azopio semplifica la collaborazione con la vostra società di contabilità e vi fa risparmiare tempo prezioso su base giornaliera.

Volete passare alla fatturazione elettronica in tutta tranquillità?
Affidatevi ad Azopio, il vostro partner per una gestione contabile moderna, conforme ed efficiente. Contattateci oggi stesso per una dimostrazione personalizzata

Ulteriori informazioni: domande frequenti sulla fatturazione elettronica

Il passaggio alla fatturazione elettronica obbligatoria solleva molte questioni tecniche, legali e pratiche. Ecco una selezione delle domande più frequenti sulla fatturazione senza carta, sullafatturazione elettronica e sulla fatturazione elettronica.

Come funziona la fatturazione elettronica obbligatoria in Francia?

La fatturazione elettronica obbligatoria sarà gradualmente estesa a tutte le aziende a partire dal 2026. Essa richiede che le fatture siano inviate e ricevute tramite piattaforme approvate, utilizzando formati strutturati come Factur-X o fatture EDI. Azopio aiuta le aziende ad anticipare e rispettare questa riforma.

Chi è interessato dalla fatturazione elettronica?

La fatturazione elettronica si applica a tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal settore di attività. La riforma della fatturazione elettronica obbligatoria sarà introdotta gradualmente tra il 2026 e il 2027.

La fatturazione elettronica vale anche per le piccole imprese?

Sì, la dematerializzazione delle fatture dei fornitori e dei clienti riguarda tutte le aziende, comprese le piccolissime imprese e i microimprenditori. La legge prevede la diffusione della fatturazione elettronica, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni dell’azienda.

È possibile dematerializzare una fattura PDF esistente?

Un semplice PDF non è sufficiente per essere considerato una fattura elettronica conforme. Tuttavia, con uno strumento come Azopio, è possibile automatizzare la lettura delle fatture PDF esistenti, estrarne i dati e integrarli in un processo di fatturazione elettronica conforme.

La fattura elettronica è legalmente valida?

La dematerializzazione delle fatture, o fatturazione elettronica, è un processo che prevede la conversione delle tradizionali fatture cartacee in formato elettronico. Questa trasformazione non solo è conforme ai requisiti di legge, ma deve anche garantire l’autenticità dell’origine, l’integrità del contenuto e la leggibilità. Una fattura elettronica deve essere conservata per il periodo previsto dalla legge, generalmente tra i 6 e i 10 anni, in modo da essere disponibile in caso di verifica fiscale.

#fattura, #fattura digitale, #fatture, #fatturadematerializzata, #fatture, #fatturazione, #fatturadigitale, #fattura x obbligo, #fatturadematerializzazione

Essayez Azopio !

Rejoignez des milliers de TPE-PME qui utilisent déja Azopio au quotidien !

Potrebbe piacerti anche

API Azopio

API Azopio: automatizzare e sincronizzare i documenti pre-contabili

Introduzione L’Fuoco di Azopio è un potente gateway che automatizza lo scambio di dati tra Azopio e altri software utilizzati

fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica dei fornitori: un vantaggio strategico per le PMI

Una transizione essenziale In un mondo aziendale sempre più frenetico e competitivo, le piccole e medie imprese (PMI) non possono

Contabilità e gestione finanziaria: problemi per il settore dei trasporti

Il settore dei trasporti, che si tratti di trasporto stradale, marittimo, aereo o di passeggeri, è un motore fondamentale dell’economia.