sales@azopio.com
+33 1 87 66 62 63

Lista di controllo: come preparare la vostra azienda alla contabilità automatizzata?

Preparazione alla contabilità automatizzata

Riepilogo

Prova Azopio!

Unisciti a migliaia di piccole e medie imprese (PMI) che utilizzano già Azopio ogni giorno!

Perché l’automazione contabile sta diventando una priorità?

In un momento in cui il volume dei documenti finanziari è in costante aumento e le normative sono in rapida evoluzione (la fatturazione elettronica sarà obbligatoria dal 2026), la contabilità automatizzata sta diventando un vero e proprio motore di performance per le aziende.

L‘automazione di attività ripetitive e dispendiose non solo fa risparmiare tempo e riduce gli errori, ma rende anche più affidabili i processi contabili e ottimizza lagestione finanziaria. È anche un modo per concentrarsi su attività a più alto valore aggiunto.

Affinché questa transizione sia un successo, è essenziale preparare la vostra azienda in modo adeguato. Questa lista di controllo passo dopo passo vi aiuterà a identificare i processi da automatizzare, a scegliere gli strumenti giusti e a coinvolgere efficacemente i vostri team.

1 / Identificare i processi contabili da automatizzare

Prima di intraprendere un progetto di automazione, è essenziale fare il punto sui processi contabili esistenti. L’obiettivo è quello di individuare le attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo che possono essere affidate a una soluzione digitale.

Ecco i principali processi contabili che possono essere facilmente automatizzati utilizzando una piattaforma come Azopio :

  • Raccolta delle fatture dei fornitori
    Recuperate automaticamente le fatture ricevute via e-mail, scaricate da un portale o acquisite tramite un’applicazione mobile.
  • Elaborazione delle note spese
    Dematerializzate le ricevute, automatizzate l’estrazione dei dati (data, importo, IVA) e centralizzate le note spese.
  • Riconciliazione bancaria
    Automatizzate il collegamento tra le registrazioni bancarie e le fatture o le ricevute corrispondenti.
  • Preparazione delle registrazioni contabili
    Generare automaticamente le registrazioni dai dati raccolti e facilitare l’integrazione nel software di contabilità.
  • Archiviazione legale dei documenti
    Garantire la conformità agli obblighi di archiviazione e conservazione digitale, con documenti accessibili in qualsiasi momento.

Identificando questi processi a monte, è possibile dare priorità alle azioni e ottenere rapidamente guadagni di produttività tangibili.

2 / Mappatura dei flussi documentali e finanziari esistenti

Per ottenere un’automazione contabile di successo, è essenziale avere una chiara comprensione del modo in cui i documenti e le informazioni finanziarie circolano attualmente all’interno dell’azienda. Questa fase vi permetterà di identificare i punti di ingresso delle fatture, i canali utilizzati e gli eventuali ostacoli all’automazione.

Alcune domande chiave da porsi:

  • Dove arrivano le fatture dei fornitori?
    In una o più caselle di posta elettronica? Sui portali dei fornitori? Per posta cartacea?
  • Come si effettuano i pagamenti?
    Con bonifico bancario, carta di credito, addebito diretto, assegno? Le ricevute di pagamento sono facilmente accessibili?
  • Come vengono gestite le note spese?
    I dipendenti inviano le ricevute su carta, via e-mail o tramite un’applicazione mobile?
  • Come vengono archiviati i documenti?
    Sono archiviati su un server condiviso, nel cloud o in uno schedario fisico? La tracciabilità è centralizzata?
  • Quali software o strumenti state già utilizzando?
    ERP, software di contabilità, fogli di calcolo Excel, EDM, ecc.

Questo lavoro di mappatura aiuta a strutturare l’approccio all’automazione e a garantire una perfetta integrazione tra la soluzione scelta (come Azopio) e gli strumenti

esistente.

3 / Perché scegliere una soluzione su misura e scalabile come Azopio?

Per automatizzare efficacemente i processi contabili, la scelta della soluzione è essenziale. L’obiettivo è scegliere uno strumento che si adatti alla vostra organizzazione e si evolva con le vostre esigenze, in particolare anticipando i futuri obblighi di legge (come la fatturazione elettronica obbligatoria).

Con Azopio, beneficiate di una piattaforma completa, scalabile e intuitiva che vi permette di :

  • centralizzare la raccolta di fatture, note spese e documenti di supporto in un unico luogo,
  • automatizzare l’estrazione dei dati grazie a un motore OCR intelligente,
  • preparare i vostridocumenti per l’archiviazione legale in piena conformità,
  • è sufficiente collegare il vostro spazio Azopio al vostro software di contabilità o al vostro commercialista,
  • monitorare i flussi contabili in tempo reale grazie a cruscotti chiari,
  • garantire la sicurezza e la riservatezza dei vostri dati (hosting sicuro, conformità al RGPD).

Una soluzione come Azopio vi supporterà anche a lungo termine: è stata progettata per incorporare i cambiamenti normativi (fatturazione elettronica 2026) e adattarsi alle esigenze di PMI, associazioni, scuole e studi commercialisti.

4 / Coinvolgere i team e formare gli utenti

L’automazione contabile non è solo un cambiamento di strumento: è anche un cambiamento di metodo di lavoro. Per garantire un’adozione di successo, è importante coinvolgere i team interessati (direzione, contabilità, finanza, management esecutivo) fin dall’inizio.

Alcune buone pratiche:

  • Spiegare i vantaggi dell’automazione
    Mostrate ai dipendenti in termini concreti quanto tempo risparmieranno e come lo strumento semplificherà il loro lavoro quotidiano.
  • Formazione degli utenti
    Con una soluzione intuitiva come Azopio, non ci vuole molto per imparare a usarla. Una breve sessione di formazione o di dimostrazione può eliminare qualsiasi ostacolo e far familiarizzare tutti con la piattaforma.
  • Nominare un contatto interno
    Identificate uno o più referenti interni che possano supportare l’implementazione, rispondere alle domande iniziali e trasmettere le migliori pratiche ai team.

Coinvolgendo gli utenti fin dall’inizio del progetto, è possibile garantire un’implementazione rapida e un’automazione pienamente efficace.

5 / Monitoraggio e ottimizzazione del processo automatizzato

L’impostazione di una contabilità automatizzata è il primo passo. Per trarne tutti i vantaggi, è importante monitorare regolarmente il sistema e regolare i parametri, se necessario.

Alcune buone pratiche:

  • Tracciare gli indicatori chiave
    Con Azopio, potete utilizzare i cruscotti per monitorare il volume dei documenti elaborati, i tassi di automazione e i tempi di elaborazione in tempo reale.
  • Ottimizzare le regole di elaborazione
    I flussi di lavoro e le regole di elaborazione possono essere adattati per soddisfare le mutevoli esigenze della vostra azienda o i requisiti specifici di alcuni fornitori.
  • Prepararsi ai cambiamenti legislativi
    Le normative stanno cambiando rapidamente, in particolare con l’arrivo della fatturazione elettronica obbligatoria. Una soluzione scalabile come Azopio vi permette di adattarvi continuamente e di rimanere conformi in ogni circostanza.

Un monitoraggio regolare ottimizzerà gli aumenti di produttività e garantirà che i processi contabili siano sempre affidabili ed efficienti.

Conclusione

La contabilità automatizzata è diventata un vero e proprio motore di performance per le aziende di tutte le dimensioni e in tutti i settori. Riducendo le attività manuali, rendendo i dati più affidabili e migliorando la reattività dei team, non solo consente una maggiore produttività, ma anche un migliore controllo quotidiano della gestione finanziaria.

Con l’arrivo della fatturazione elettronica obbligatoria, è essenziale prepararsi subito a questa transizione. Con una soluzione scalabile e facile da implementare come Azopio, potete automatizzare rapidamente i vostri processi contabili, supportando al contempo i vostri team in questo cambiamento.

Siete pronti a fare il salto nell’automazione contabile?
Scoprite come Azopio può supportarvi e semplificare il vostro lavoro quotidiano.
Richiedete una demo gratuita o provate Azopio oggi stesso.

Essayez Azopio !

Rejoignez des milliers de TPE-PME qui utilisent déja Azopio au quotidien !

Potrebbe piacerti anche

API Azopio

API Azopio: automatizzare e sincronizzare i documenti pre-contabili

Introduzione L’Fuoco di Azopio è un potente gateway che automatizza lo scambio di dati tra Azopio e altri software utilizzati

fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica dei fornitori: un vantaggio strategico per le PMI

Una transizione essenziale In un mondo aziendale sempre più frenetico e competitivo, le piccole e medie imprese (PMI) non possono

Contabilità e gestione finanziaria: problemi per il settore dei trasporti

Il settore dei trasporti, che si tratti di trasporto stradale, marittimo, aereo o di passeggeri, è un motore fondamentale dell’economia.