Nell’era della trasformazione digitale, la dematerializzazione è una leva essenziale per la modernizzazione delle organizzazioni. Si riferisce al processo di trasformazione di un documento cartaceo o di un flusso di informazioni in una versione elettronica, per facilitarne la gestione, la condivisione e l’archiviazione.
Dematerializzazione: una semplice definizione
La dematerializzazione consiste nella conversione di documenti fisici (cartacei) in file digitali. Ciò può essere fatto tramitedigitalizzazioneutilizzando scanner o stampanti multifunzione, oppurecreazione diretta di documenti digitali, senza mai passare attraverso la fase di stampa.
Si applica a molti documenti: fatture, buste paga, contratti, lettere, note spese, ecc. Una volta digitalizzati, questi documenti possono essere archiviati, classificati, consultati e trasmessi più facilmente, rafforzandone al contempo la sicurezza.
Digitalizzazione e dematerializzazione: qual è la differenza?
IL digitalizzazione è una componente della dematerializzazione, ma ne è solo un aspetto.
- Digitalizzazione: azione di scansione di un documento cartaceo per ottenerne una versione elettronica (ad esempio: PDF).
- Dematerializzazione: include la digitalizzazione, ma anche l’integrazione di questi documenti in flussi di lavoro digitali, la loro firma elettronica, la loro archiviazione sicura e spesso la loro elaborazione automatizzata.
La dematerializzazione rientra quindi in una logica didigitalizzazione dei processi aziendalie va ben oltre la semplice scansione.
Perché eliminare la carta? I vantaggi per le aziende
L’adozione della dematerializzazione offre numerosi vantaggi concreti per le aziende:
- Risparmia tempo: Minore movimentazione manuale, rapido accesso ai documenti, riduzione delle attività ripetitive.
- Riduzione dei costi: Meno carta, meno stampe, meno spazio di archiviazione fisico.
- Sicurezza migliorata: Backup automatizzati, accesso controllato, protezione contro perdite o danni (incendio, furto, ecc.).
- Conformità normativa: Conformità agli obblighi di legge (GDPR, archiviazione con valore probatorio, fatturazione elettronica).
- Migliore collaborazione: Documenti facilmente condivisibili internamente o con i partner, convalida più rapida.
Come implementare la dematerializzazione?
Ci sono due scenari principali:
- Da documenti cartacei: Il primo passo è digitalizzarli (scansionarli), quindi integrarli in un sistema di gestione dei documenti.
- Da documenti digitali nativi: In questo caso, la produzione e la distribuzione avvengono direttamente in formato elettronico, senza generazione di documenti cartacei. Ad esempio, le buste paga o le fatture generate da software vengono trasmesse tramite piattaforme sicure.
In ogni caso, l’attuazione distrumenti adattiè essenziale gestire efficacemente questi documenti: software EDM (Electronic Document Management), soluzioni di firma elettronica, casseforti digitali, ecc.
Quali documenti possono essere dematerializzati?
La dematerializzazione riguarda un’ampia gamma di documenti professionali:
- Fatture clienti e fornitori
- Contratti e modifiche
- buste paga
- Note spese
- Documenti RH
- Lettere amministrative
- Vari documenti giustificativi
Può essere parziale (alcuni documenti rimangono in versione cartacea) o totale, a seconda delle esigenze e delle normative vigenti.
EDM: il pilastro della dematerializzazione
IL Gestione elettronica dei documenti (EDM)svolge un ruolo centrale in qualsiasi strategia di dematerializzazione. Permette di centralizzare, classificare, ricercare, condividere e archiviare i documenti elettronici in modo strutturato.
Con una soluzione EDM, le aziende guadagnano produttività, tracciabilità e conformità. Inoltre, facilita l’accesso alle informazioni e la loro sicurezza.
In sintesi
La dematerializzazione dei documenti è molto più di una semplice tendenza: è un passo strategico per le aziende che desiderano guadagnare efficienza, ridurre i costi e conformarsi alle modifiche normative. Affidandosi a strumenti adeguati come l’EDM e soluzioni di archiviazione sicura, la transizione al digitale è…