sales@azopio.com
+33 1 87 66 62 63

Contabilità di cassa vs. contabilità di competenza: quale scegliere?

Contabilità di cassa e contabilità degli impegni

Riepilogo

Prova Azopio!

Unisciti a migliaia di piccole e medie imprese (PMI) che utilizzano già Azopio ogni giorno!

Tutte le imprese iscritte al Registro del Commercio e delle Imprese (RCS) devono tenere una contabilità. A seconda della categoria giuridica e delle opzioni fiscali scelte dall’imprenditore per la sua struttura, deve essere istituita una contabilità di cassa o di impegno. La contabilità può essere tenuta dalle aziende stesse, oppure può essere affidata a un commercialista membro dell’Ordre des experts-comptables.

Inoltre, soluzioni innovative, come quella offerta da Azopio, mettono le tecnologie digitali al servizio delle imprese e dei loro commercialisti per semplificare e automatizzare la contabilità, consentendo di offrire un servizio meno costoso e una gestione in tempo reale della gestione quotidiana dell’azienda.

Che cos’è la contabilità di cassa?

La contabilità di cassa consiste nel tenere una contabilità basata sulle transazioni bancarie. Basta analizzare gli estratti conto/le transazioni bancarie che si ricevono ogni mese, senza dimenticare di allegare i documenti giustificativi (fatture clienti, fatture fornitori, bollette, ecc.).

Sebbene questo metodo sia semplice, non consente di tenere traccia del pagamento delle fatture. Inoltre, la contabilità di cassa è limitata alle società che hanno lo status giuridico di ditta individuale e che hanno optato per il seguente trattamento fiscale (a seconda della loro categoria, come spiegato di seguito):

  • Utili non commerciali (BNC) in regime di dichiarazione controllata,
  • in particolare per le professioni liberali.
  • Società non commerciali soggette all’imposta sul reddito (Impôt sur le Revenu), in particolare società immobiliari non commerciali (SCI).

Che cos’è la contabilità per competenza?

La contabilità degli impegni è un metodo di registrazione delle transazioni che interessano le attività e le passività di un’azienda nel momento in cui vengono acquisite (entrate) o sostenute (passività), piuttosto che sulla base delle transazioni bancarie. Le entrate devono quindi essere rilevate quando sono legalmente acquisite e le spese quando sono sostenute, anche se non sono state pagate.

Le entrate devono quindi essere riconosciute quando sono state legalmente acquisite e le spese quando sono state sostenute, anche se non sono state pagate.

Questo metodo è più restrittivo, perché richiede, tra l’altro, una riconciliazione bancaria, ma consente comunque un monitoraggio molto preciso dei crediti e dei debiti di un’azienda. La contabilità degli impegni è obbligatoria anche per :

  • Società commerciali (EURL, SASU, SARL, SAS, SA, ecc.),
  • Associazioni e comitati aziendali con risorse superiori a 153.000 euro
  • Società soggette al regime fiscale BIC (Bénéfices Industriels et Commerciaux)

Conclusione

Che la vostra azienda tenga una contabilità di cassa o di competenza, deve comunque affrontare problemi comuni. Grazie a strumenti digitali semplici, intuitivi e poco costosi come Azopio, potete ora automatizzare le attività che richiedono molto tempo:

  • Centralizzazione dei documenti contabili: le fatture dei clienti, le fatture dei fornitori e le bollette arrivano in modi diversi (carta, e-mail, sito web) ma devono essere conservate (in formato digitale o cartaceo). È importante conservare tutti i documenti contabili, perché contribuiranno a giustificare l’accuratezza dei documenti contabili di sintesi (bilancio, conto economico). La mancata presentazione di questi documenti alle autorità fiscali potrebbe invalidare la contabilità e comportare sanzioni penali fino a 500.000 euro e 5 anni di reclusione;
  • Recupero automatico dei flussi bancari e dei documenti contabili: è molto più facile associare le fatture e i documenti giustificativi alla corrispondente transazione bancaria
  • Nel caso della contabilità degli impegni, monitoraggio in tempo reale dei crediti e dei debiti.

Azopio consente a chiunque di preparare facilmente i conti degli impegni o dei flussi di cassa della vostra azienda, sia che siano gestiti internamente o in collaborazione con uno studio contabile.

Essayez Azopio !

Rejoignez des milliers de TPE-PME qui utilisent déja Azopio au quotidien !

Potrebbe piacerti anche

precontabilità sanitaria ged

Professionisti del settore sanitario: EDM sicuro e precontabilità automatizzata, il duo vincente per il vostro management

La gestione amministrativa e finanziaria rappresenta un onere considerevole per gli operatori sanitari, siano essi medici di base, fisioterapisti o

Piattaforme approvate dalla PA

Fattura elettronica: tutto quello che c’è da sapere sulla Piattaforma Approvata, PA (ex-PDP) e come sceglierla con saggezza

A meno di un anno dall’entrata in vigore della riforma della fatturazione elettronica, si moltiplicano le informazioni e le domande

XML SEPA

SEPA XML e pagamenti automatizzati: la decifrazione per le piccolissime imprese

In un momento in cui la digitalizzazione interessa tutte le aree aziendali, la gestione dei pagamenti è un importante fattore