sales@azopio.com
+33 1 87 66 62 63

Fattura elettronica: tutto quello che c’è da sapere sulla Piattaforma Approvata, PA (ex-PDP) e come sceglierla con saggezza

Piattaforme approvate dalla PA

Riepilogo

Prova Azopio!

Unisciti a migliaia di piccole e medie imprese (PMI) che utilizzano già Azopio ogni giorno!

A meno di un anno dall’entrata in vigore della riforma della fatturazione elettronica, si moltiplicano le informazioni e le domande sull’argomento. Con l’avvicinarsi delle scadenze, la comprensione dei nuovi meccanismi è essenziale. Al centro di questa trasformazione, sta emergendo un attore chiave: la Piattaforma Autorizzata (AP), precedentemente nota come Piattaforma di Dematerializzazione Partner (PDP). Ma cos’è esattamente una Piattaforma Autorizzata? E soprattutto, come fare la scelta giusta per la propria azienda?

Che cos’è una piattaforma approvata (AP)?

La Piattaforma Approvata o AP (ex-PDP) è un pilastro centrale del nuovo modello di fatturazione elettronica in Francia. Commissionata dalle autorità fiscali (DGFiP), una AP è una piattaforma privata registrata che emette, riceve e trasmette fatture elettroniche tra aziende, oltre a trasmettere i dati delle transazioni (e-reporting) e i dati dei pagamenti (e-payment) alle autorità fiscali.

A differenza del Portale Pubblico di Fatturazione (PPF, incarnato da Chorus Pro), che è un attore pubblico e gratuito, le Piattaforme Approvate (AP, ex-PDP) sono attori privati che offrono servizi aggiuntivi ad alto valore aggiunto.

I suoi compiti principali sono:

  • Ricezione ed emissione di fatture elettroniche: consente alla vostra azienda di inviare e ricevere fatture in formati strutturati (UBL, CII, Factur-X) conformi ai requisiti di legge.
  • Controllo di conformità: verifica la validità delle fatture elettroniche (firma, struttura del file, ecc.) prima della trasmissione.
  • Trasmissione al Repertorio: si interfaccia con il Repertorio centrale, che fa riferimento a tutte le piattaforme (PA) per garantire che le fatture siano indirizzate alla piattaforma di destinazione corretta.
  • Trasmissione al PPF (Public Billing Portal): invia le fatture e i dati delle transazioni (e-reporting), nonché i dati di pagamento (stato del ciclo di vita della fattura) al Public Billing Portal, che li inoltra alle autorità fiscali.
  • Gestione del ciclo di vita delle fatture: gestisce lo stato di elaborazione delle fatture (inviate, accettate, rifiutate, pagate, ecc.) per garantire una tracciabilità completa.

In breve, PA è il vostro intermediario di fiducia per la transizione alla fatturazione elettronica, garantendo che i vostri flussi di fatturazione siano conformi, sicuri ed efficienti.

Perché scegliere una piattaforma AP approvata: una scelta che sarà presto inevitabile

Mentre l’idea iniziale della riforma prevedeva l’utilizzo del Portale Pubblico di Fatturazione (PPF, incarnato da Chorus Pro) come opzione di base, il calendario e le procedure sono stati modificati. A partire da settembre 2026, tutte le imprese saranno obbligate a utilizzare una piattaforma approvata dallo Stato, PA (precedentemente nota come Plateformes de Dématérialisation Partenaire (PDP)), per inviare e ricevere le proprie fatture elettroniche.

La scelta di una Piattaforma Autorizzata (AP) non è quindi più solo una questione di ottimizzazione, ma un futuro obbligo normativo. Oltre a questo obbligo, una AP offre funzionalità avanzate e un’assistenza preziosa:

  • Maggiore automazione: estrazione dei dati, precompilazione, integrazione con gli strumenti di gestione (ERP, contabilità).
  • Gestione di flussi di lavoro complessi: Capacità di gestire grandi volumi di fatture, stati avanzati e flussi di lavoro di convalida.
  • Servizi a valore aggiunto: archiviazione legale, dashboard di monitoraggio, gestione delle controversie, funzionalità di pagamento.
  • Orientamento e supporto: un team dedicato che vi aiuterà nella transizione e risponderà a tutte le vostre domande.
  • Ottimizzazione dell’e-reporting e dell’e-payment: una PA semplifica la raccolta e la trasmissione di dati aggiuntivi richiesti dalle autorità, compresi gli stati del ciclo di vita delle fatture.

In breve, anticipando questa scelta e dotandovi ora di una Piattaforma Autorizzata (AP), potrete garantire una transizione senza problemi in linea con la futura normativa, beneficiando al contempo di soluzioni performanti per la gestione della vostra azienda.

Come scegliere la giusta piattaforma autorizzata (AP) per la vostra azienda?

La scelta del vostro AP è una decisione strategica che avrà un impatto diretto sull’efficienza dei vostri processi finanziari. Ecco i criteri essenziali da considerare:

1. Registrazione e conformità

  • Verificare la registrazione: assicurarsi che la piattaforma sia registrata e riconosciuta dalla DGFiP. L’elenco ufficiale viene pubblicato e aggiornato regolarmente. Questa è la prima garanzia di affidabilità.
  • Conformità dei formati: il PA deve gestire tutti i formati di fattura elettronica obbligatori (UBL, CII, Factur-X) ed essere in grado di convertirli se necessario.
  • Sicurezza dei dati: La piattaforma deve garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei vostri dati (certificazioni ISO 27001, hosting in Francia, RGPD).

2. Capacità di integrazione e compatibilità

  • Con il vostro sistema informativo esistente: L’AP deve essere in grado di integrarsi facilmente con i vostri sistemi attuali (ERP, software di contabilità, CRM, strumenti di gestione). Una solida API è un vantaggio. Azopio, ad esempio, si impegna a fornire una perfetta integrazione con i vostri strumenti aziendali.
  • Interoperabilità: deve garantire una comunicazione perfetta con altri AP e con il PPF, indipendentemente dalla scelta dei partner commerciali.

3. Servizi e caratteristiche

  • Estrazione automatica: possibilità di estrarre con precisione i dati delle fatture, anche dai fornitori che non sono ancora passati alla fatturazione elettronica (fatture in PDF).
  • Gestione dello stato e del ciclo di vita: fornire una chiara visibilità dello stato di ogni fattura (inviata, ricevuta, rifiutata, pagata, ecc.).
  • E-reporting e E-payment: facilitare la trasmissione automatica dei dati delle transazioni e dei pagamenti alle autorità.
  • Archiviazione legale: offrire un servizio di archiviazione elettronica delle fatture conforme alla legge.
  • Dashboard e reporting: strumenti per monitorare i flussi, analizzare i dati e facilitare i controlli.
  • Funzionalità avanzate: gestione elettronica dei documenti (EDM), riconciliazione automatica, flussi di lavoro avanzati di convalida.

4. Costo e modello di business

  • Prezzi trasparenti: comprendere la struttura dei costi (per fattura, per utente, abbonamento mensile, costi di integrazione, ecc.)
  • Rapporto qualità/prezzo: valutate i servizi inclusi rispetto al prezzo.

5. Supporto e assistenza ai clienti

  • Disponibilità e reattività: un buon supporto è fondamentale per aiutarvi nella transizione e rispondere alle vostre domande.
  • Formazione: risorse chiare per aiutare voi e i vostri team a familiarizzare con la piattaforma.

6. Reputazione e feedback

  • Testimonianze e casi di studio: Non esitate a chiedere referenze o a consultare le opinioni di altri utenti.
  • Stabilità della soluzione: è preferibile una piattaforma collaudata con una buona reputazione di affidabilità.

Azopio: il vostro partner di fiducia per la fatturazione elettronica

Noi di Azopio anticipiamo le esigenze dei nostri clienti e siamo elencati come Piattaforma Approvata (AP) sul sito web del governo. Il nostro obiettivo è offrire una soluzione completa, intuitiva e conforme per la gestione di tutti i flussi di fatturazione elettronica, dal punto di ingresso al pagamento.

Scegliendo Azopio, optate per una piattaforma che non solo rispetta tutti i requisiti di legge per la fatturazione elettronica, ma vi fornisce anche :

  • Ampia automazione della raccolta e dell’elaborazione delle fatture.
  • Un’interfaccia intuitiva e facile da imparare.
  • Integrazione perfetta con gli strumenti aziendali.
  • Sicurezza dei dati senza compromessi.
  • Assistenza personalizzata per una transizione senza problemi.

La riforma della fatturazione elettronica è un’opportunità unica per ottimizzare i vostri processi finanziari. La scelta della piattaforma autorizzata (AP) è un passo decisivo per il successo di questa trasformazione. Prendetevi il tempo necessario per valutare le vostre esigenze e scegliete il partner in grado di supportarvi nel passaggio al futuro della fatturazione.

Essayez Azopio !

Rejoignez des milliers de TPE-PME qui utilisent déja Azopio au quotidien !

Potrebbe piacerti anche

precontabilità sanitaria ged

Professionisti del settore sanitario: EDM sicuro e precontabilità automatizzata, il duo vincente per il vostro management

La gestione amministrativa e finanziaria rappresenta un onere considerevole per gli operatori sanitari, siano essi medici di base, fisioterapisti o

XML SEPA

SEPA XML e pagamenti automatizzati: la decifrazione per le piccolissime imprese

In un momento in cui la digitalizzazione interessa tutte le aree aziendali, la gestione dei pagamenti è un importante fattore

gestione dei documenti e intelligenza artificiale

In che modo l’intelligenza artificiale sta trasformando la gestione dei documenti nelle aziende?

Introduzione Ogni giorno vi destreggiate tra decine di documenti: fatture, contratti, preventivi, buste paga… E se poteste fare a meno