Introduzione
IL fattura elettronicadiventa un obbligo legale in Francia. Da1 settembre 2026, tutte le aziende dovranno essere in grado diriceverefatture elettroniche. L’emissione di queste fatture diventerà obbligatoria a seconda delle dimensioni dell’azienda:
- 1 settembre 2026: Grandi aziende e medie imprese (ETI)
- 1 settembre 2027: Piccole e medie imprese (PMI) e microimprese
Questi nuovi obblighi mirano a semplificare gli scambi commerciali, contrastare le frodi IVA e migliorare la competitività delle imprese attraverso la dematerializzazione.
Che cos’è la fatturazione elettronica?
IL fattura elettronicaè un documento commerciale emesso, trasmesso e ricevuto in formato digitale. Deve rispettare un formato strutturato, che ne consenta la lettura automatica da parte dei software contabili e la trasmissione sicura tramite piattaforme approvate.
Il formato Factur-X: uno standard ibrido
Il formatoFatto-10combina due elementi:
- E file PDF/A-3leggibile dall’uomo, identico a una tradizionale fattura cartacea.
- E file XMLstrutturati, contenenti dati utilizzabili da software di contabilità e gestione.
Questo duplice approccio consente una facile lettura e agevola l’automazione dell’elaborazione delle fatture.
Piattaforme di dematerializzazione dei partner (PDP)
Per trasmettere, ricevere e archiviare le fatture elettroniche, le aziende dovranno passare attraversoPiattaforme di dematerializzazione dei partner (PDP), accreditate dall’amministrazione fiscale. Queste piattaforme garantiscono la conformità degli scambi e la trasmissione sicura dei dati.
In che modo Azopio ti supporta?
Azopio semplifica la gestione delle fatture elettroniche:
- Centralizzazione automatica delle fatture ricevute.
- Integrare i dati nella contabilità.
- Garantire la conformità con i formati richiesti, come Factur-X.
- Offre un’interfaccia semplice per monitorare e gestire le tue fatture.
- Offrire servizi PDP
Date chiave
Date | Obbligo |
---|---|
1° settembre 2026 | Ricezione di fatture elettroniche per tutte le aziende |
1° settembre 2026 | Fatturazione elettronica per grandi aziende e PMI |
1° settembre 2027 | Fatturazione elettronica per PMI e microimprese |
Per ulteriori informazioni, consultare l’articolo ufficiale: Introduzione generale della fatturazione elettronica il 1° settembre 2026